Tirocini attivati

Il CLICI – Centro di Lingua e Cultura Italiana – offre la possibilità agli studenti del Corso di Laurea Magistrale in “Lingua e Cultura Italiana a Stranieri per l’Accoglienza e l’Internazionalizzazione” dell’Università di “Tor Vergata” di svolgere un tirocinio presso i corsi di lingua italiana per stranieri attivati nel primo e nel secondo semestre di ogni anno accademico.
Durante il tirocinio gli studenti saranno seguiti e valutati dal docente del corso che e si preoccuperà di coinvolgere gradualmente i tirocinanti nella creazione e somministrazione di materiali didattici e nell’interazione con gli studenti stranieri.

I corsi di lingua italiana del primo semestre dell’a.a. 2020-21 si terranno dal 12 ottobre al 19 dicembre 2020 in modalità a distanza e prevedono 40 ore in modalità sincrona (20 incontri con cadenza bisettimanale di due ore ciascuno attraverso la piattaforma Zoom) + 20 ore in modalità asincrona per un totale di 60 ore.

Nel caso in cui pervenissero più richieste rispetto al numero di tirocinanti che i corsi potranno ospitare verranno fatte le selezioni tra i richiedenti e verrà data la precedenza agli studenti che non hanno ancora mai svolto un tirocinio in modalità a distanza e a quelli che non lo hanno ancora mai svolto presso il CLICI. Se le domande dovessero ancora eccedere il numero di posti disponibili, si procederà in ordine di anzianità di corso (all’interno del II anno di frequenza e per numerosità di CFU conseguiti) tenendo eventualmente conto dell’esigenza di ciascuno studente di concludere il proprio percorso di studi.

La settimana prima dell’inizio dei corsi verrà inviato un messaggio tramite piattaforma e-learning in cui verranno specificati giorni ed orari delle lezioni per raccogliere le domande di partecipazione al tirocinio.

Per il tirocinio di 75 ore presso il CLICI (60 ore di corso più 15 ore di lavoro di programmazione didattica, di correzione delle prove degli studenti e di partecipazione alle riunioni di coordinamento) verranno riconosciuti 3 CFU agli studenti del Corso di laurea magistrale LICUS.